CAMMINO DI SANTIAGO

13-22 DICEMBRE 2023

via PORTOGHESE

PORTO - SANTIAGO DE COMPOSTELA

12 Dicembre 2023

IN PARTENZA

Dal 13/12 sarò in solitaria per 250 chilometri a piedi e 10 giorni di cammino da Porto a Santiago de Compostela lungo il percorso che migliaia di pellegrini intraprendono ogni anno.

PERCHÈ??

La mia compagna Aline ha la sindrome del rene policistico al 5° stadio in entrambi gli organi (insufficienza renale) e da due anni è in dialisi e in lista d’attesa di trapianto nel reparto di nefrologia dell’ospedale Bruno Born di Lajeado, nello stato del Rio Grande do Sul in Brasile.

Proprio lo stato del Rio Grande do Sul che negli ultimi mesi è stato colpito da piogge torrenziali e inondazioni che hanno ucciso e distrutto case e aziende a migliaia di persone.

Le città più colpite sono state quelle situate sulle rive del Rio Taquari, proprio come Lajeado. Solo nella grande piena del 4-5 Settembre 2023 si sono registrati 50 i morti e 9 dispersi… oltre 4800 persone senza una casa e 98 i comuni colpiti da questo disastro.

Le due più grandi inondazioni nella storia dello stato, entrambe nel giro di 75 giorni una dall’altra, a settembre e novembre 2023.

Quindi l’idea di aprire una raccolta fondi per i sei (6) suoi compagni di dialisi che hanno perso veramente tutto, casa compresa.

I dializzati difficilmente possono lavorare full time perchè i 3 trattamenti forzati settimanali gli tolgono le forze, 4 ore per volta attaccati ad una macchina che gli filtra il sangue sostituendosi ai reni che non funzionando, non riescono più a far espellere i liquidi al corpo tramite le urine.

Per non parlare dell’attesa logorante della chiamata per il trapianto e un post operatorio che li legherà per tutta la vita agli immunosoppressori per evitare il rigetto.

C’è gente che è in dialisi da 10 anni in attesa di un organo compatibile, altri che non possono fare il trapianto per svariati motivi di salute e dovranno finire i loro giorni così, senza vivere una vita normale.

Viaggiare o vivere spensierati è quasi impossibile perchè la chiamata potrebbe arrivare in qualsiasi momento, anche in piena notte.

In Brasile molti di loro non hanno accesso all’assicurazione sanitaria e oltretutto vivono in situazioni già precarie e di semi povertà.

Porterò tutti i soldi raccolti personalmente il prossimo febbraio in reparto alle persone che, oltre a dover vivere una vita difficoltosa causata dalla dialisi, hanno perso la casa e tutti i beni di prima necessità.

Chiarisco che tutto il mio cammino sarà auto-spesato e i soldi raccolti andranno interamente devoluti ai sei (6) pazienti della emodialisi di Lajeado che hanno perso la casa

Nessuna donazione andrà a me o alla mia compagna.

Appena possibile pubblicherò prove dettagliate dei soldi raccolti.

Eventuali donazioni sopra i 6.000 euro, verranno devolute al centro aiuti di Arroio do Meio -RS- (città dove risiede la mia compagna) che si occupa di distribuire aiuti, cibo e medicinali agli sfollati.

Aggiornamenti giornalieri e foto li troverete su questo sito o nel mio Instagram @lelemomoli

La raccolta fondi è attiva da oggi e fino alla fine delle feste natalizie, il 07/01/2024

LINK PER DONARE: https://gofund.me/3511356f

Spero possiate aiutare anche con la condivisione del post nei vari vostri canali social.

GRAZIE